Il trekking al Campo Base Everest è un'avventura da lista dei desideri per molti viaggiatori, offrendo viste mozzafiato sull'Himalaya ed esperienze culturali. A 5.364 metri (17.598 piedi), raggiungere l'EBC richiede preparazione ma non necessita di competenze tecniche di arrampicata.
Quando Andare
Stagioni Migliori - Pre-monsone (marzo-maggio) e post-monsone (settembre-novembre). Ottobre è il più popolare con viste chiare ma affollato. Marzo-aprile offre fioritura di rododendri. Evita monsone (giugno-agosto) e inverno (dicembre-febbraio).
Preparazione e Forma Fisica
Allenamento Fisico - Inizia 2-3 mesi prima. Concentrati su cardio (escursionismo, corsa, ciclismo 4-5 volte/settimana). Pratica con uno zaino pesante. Nessuna competenza tecnica necessaria ma buona forma fisica essenziale.
Acclimatazione all'Altitudine - Cammina lentamente, seguendo il principio "sali in alto, dormi in basso". Rimani idratato (3-4 litri al giorno). I giorni di riposo a Namche Bazaar e Dingboche sono cruciali.
Permessi e Costi
Permessi Richiesti - Ingresso Parco Nazionale Sagarmatha (NPR 3.000 / €25), Permesso Ingresso Locale (NPR 2.000 / €17). Ottieni a Kathmandu o Lukla.
Budget - Trekking in teahouse: €1.000-1.500 per 12-14 giorni inclusi voli, alloggio, pasti, permessi, guida. Trekking di gruppo organizzati: €1.500-2.500. Lodge di lusso: €3.000+.
Attrezzatura Essenziale
Abbigliamento - Sistema a strati cruciale. Strati base, pile, giacca in piuma, guscio impermeabile. Cappello caldo, guanti, buoni scarponi da trekking (rodati), bastoncini da trekking.
Equipaggiamento - Sacco a pelo (classificato -15°C), lampada frontale, purificazione acqua, crema solare (SPF 50+), occhiali da sole, kit primo soccorso incluso Diamox per altitudine.
Itinerario Tipico (12 Giorni)
Giorno 1-2: Kathmandu → Volo per Lukla (2.860m) → Trekking a Phakding
Giorno 3-4: Namche Bazaar (3.440m) → Giorno di acclimatazione
Giorno 5-6: Tengboche → Dingboche (4.410m)
Giorno 7: Escursione di acclimatazione
Giorno 8: Lobuche (4.940m)
Giorno 9: Gorak Shep → Campo Base Everest (5.364m) → Ritorno a Gorak Shep
Giorno 10: Escursione Kala Patthar (5.545m, migliori viste) → Pheriche
Giorno 11-12: Trekking di ritorno a Lukla → Volo per Kathmandu
Consigli Importanti
Assumi guide/portatori locali (sostiene economia, più sicuro). Prenota teahouse in anticipo durante alta stagione. Porta contanti (bancomat limitati dopo Namche). Assicurazione viaggio con copertura evacuazione in elicottero obbligatoria. Ascolta il tuo corpo - il mal di montagna è serio.
WiFi disponibile nelle teahouse ma costoso. Ricarica elettronica costa extra (porta power bank). Le opzioni alimentari diminuiscono con l'altitudine.
Pianifica il Tuo Viaggio Online!
Registrati sulla nostra piattaforma per ricevere preventivi istantanei e accedere a offerte esclusive!