Il Lago di Como è una delle destinazioni più belle d'Italia, facilmente raggiungibile da Milano per una perfetta gita di un giorno. Circondato da montagne e punteggiato da eleganti ville, villaggi affascinanti e viste mozzafiato, è una visita obbligata per chiunque sia a Milano.

Come Arrivare da Milano

In Treno - Da Milano Centrale o Milano Cadorna a Como San Giovanni (1 ora, €5-10). I treni partono ogni 30 minuti. Acquista biglietti in stazione o sull'app Trenitalia.

Verso Bellagio/Varenna - Da Como, prendi il traghetto o continua in treno verso Varenna. Il traghetto è più panoramico (€15-20 andata e ritorno).

Migliori Villaggi da Visitare

Città di Como - Inizia da qui. Visita il Duomo, passeggia lungo il lungolago, prendi la funicolare per il villaggio di Brunate per viste panoramiche (€5,50 andata e ritorno). Esplora l'affascinante centro storico.

Bellagio - La "Perla del Lago di Como". Vaga per strade acciottolate, visita i giardini di Villa Melzi, goditi il pranzo con vista lago. Molto pittoresco e turistico. Il traghetto da Como impiega 2 ore.

Varenna - Più tranquilla di Bellagio. Visita Villa Monastero, percorri la Passeggiata degli Innamorati, esplora il piccolo villaggio medievale. Ottima per foto.

Menaggio - Meno affollata, buona per nuotare in estate. Bella passeggiata e mercato settimanale il venerdì.

Cosa Fare

Gite in Traghetto - Acquista un pass giornaliero per viaggi illimitati tra i villaggi (€15-35 a seconda delle zone). Le crociere al tramonto sono romantiche.

Visite alle Ville - Villa del Balbianello (€20, richiede taxi acquatico da Lenno), Villa Carlotta a Tremazzo con bellissimi giardini.

Ristorazione - Prova il pesce fresco di lago (lavarello), risotto e vini locali. Pranzo con vista in qualsiasi ristorante sul lago (€20-40 a persona).

Itinerario di Un Giorno

Mattina: Treno per Como (1h) → Funicolare per Brunate (1h) → Traghetto per Bellagio (2h) → Pranzo a Bellagio → Pomeriggio: Traghetto per Varenna (20min) → Esplora Varenna (2h) → Treno di ritorno a Milano dalla stazione Varenna-Esino (1h). Totale: Giornata intera 8:00-20:00.

Consigli

Vai presto per evitare la folla, specialmente in estate. Porta la fotocamera. Indossa scarpe comode (ciottoli). Controlla gli orari dei traghetti in anticipo. Stagioni migliori: Primavera (aprile-maggio) per i fiori, Autunno (settembre-ottobre) per i colori.

Pianifica il Tuo Viaggio Online!

Registrati sulla nostra piattaforma per ricevere preventivi istantanei e accedere a offerte esclusive!

S
Skyline Travel Team

Esperto di viaggi e guida turistica con anni di esperienza nell'industria dei viaggi.