La cucina italiana è una delle più amate al mondo, ma c'è molto di più da scoprire oltre ai classici. Ogni regione d'Italia offre specialità uniche plasmate da ingredienti locali, storia e tradizioni.
Nord Italia - Milano e Lombardia
Risotto alla Milanese - Cremoso risotto allo zafferano, piatto caratteristico di Milano. Prova alla Trattoria Milanese o Ratanà.
Ossobuco - Stinco di vitello brasato servito con gremolata. Perfetto con il risotto.
Panettone - Dolce natalizio tradizionale, ma disponibile tutto l'anno a Milano in pasticcerie come Marchesi.
Cotoletta alla Milanese - Cotoletta di vitello impanata, simile alla Wiener schnitzel.
Italia Centrale
Toscana - Bistecca alla Fiorentina (enorme bistecca con l'osso), ribollita (zuppa di pane), pasta pici.
Roma - Carbonara, cacio e pepe, amatriciana, supplì (polpette di riso fritte).
Sud Italia
Napoli - Autentica pizza napoletana, sfogliatella (pasticcino), limoncello.
Sicilia - Arancini (palle di riso ripiene), cannoli, caponata, pesce fresco.
Dove Mangiare a Milano
Tradizionale - Trattoria Milanese, Antica Trattoria della Pesa.
Moderno - Ratanà, Al Pont de Ferr.
Aperitivo - Quartiere Navigli, quartiere Brera.
Consigli sulla Cultura del Cibo
Gli italiani mangiano tardi (pranzo 13-14:30, cena 20-22). Il cappuccino è solo per colazione. Non chiedere ananas sulla pizza. Il coperto è normale. La mancia non è richiesta ma apprezzata.
Pianifica il Tuo Viaggio Online!
Registrati sulla nostra piattaforma per ricevere preventivi istantanei e accedere a offerte esclusive!